Nei primi giorni di Febbraio del 251, durante l’ultima fase della persecuzione di Decio contro i non pagani, a Catania si consuma la vicenda del martirio di una giovane fanciulla cristiana arrestata, torturata e uccisa per non aver voluto sacrificare agli dei dell’Impero.
Da sempre la nostra Associazione dedica particolare attenzione allo studio relativo alla storia e alle tradizioni legate al culto di Sant’Agata e alla sua Festa, con proposte adatte ad adulti e bambini.
- Tour Agatha Catanensis: Un’accurata indagine sul martirio di Sant’Agata tra i resti dell’antica Catania romana e le vestigia dei luoghi in cui si svolsero i fatti. Un percorso tra fede e ragione, tra storia e leggenda. TOUR SU RICHIESTA per singoli o gruppi.
- Tour Evento aperti a tutti : pubblicati sul nostro sito
- Conferenze e approfondimenti
- Laboratori
ULTIMI ARTICOLI

Agatha Catanensis. Tradizione, identità e devozione di una città in festa
EVENTI IN CORSO
clicca sulla locandina per i dettagli


