
ATTIVITA’ ETNA NGENIOUSA 2013
- 13 GENNAIO: Cuttigghi di Catania. Le mura dei catanesi e l’eruzione del 1669
- 20 GENNAIO/5 FEBBRAIO: Agatha Catanensis
- 24 FEBBRAIO: Ciaspolata sul Vulcano
- 3 MARZO: Le vie dell’acqua: aquedotti, sorgenti e salinelle del territorio etneo
- 17 MARZO: Acqua e fuoco a nord della città.
- 23 MARZO: Per il decoro della città… Giornata di pulizia alle Terme dell’Indirizzo
- 24 MARZO: La Primavera Siciliana. Catania, il cuore della Civitas
- 7 APRILE: Mulini e acque delle terre di Aci
- 5 MAGGIO: I sentieri del Vulcano… Monte Zoccolaro e la Grotta del Gatto
- 12 MAGGIO: Pantalica, la culla di pietra
- 18 MAGGIO: Il Trenotrekking
- 26 MAGGIO: La Stonehenge di Sicilia (?). Il bosco di Malabotta e i megaliti di Montalbano Elicona
- 2 GIUGNO: Symeathus. La forza del fiume che scava il basalto
- 9 GIUGNO: I sentieri del Vulcano: la Grotta dei Lamponi…reloaded
- 16 GIUGNO: A’ Nivarata… storia, natura & gusto della granita siciliana
- 7 LUGLIO: Vendicari: Natura, Storia… e mare!!!
- 9 AGOSTO: L’Etna è servita… Natura, stelle e vino del Vulcano
- 8 SETTEMBRE: Le vie dello Zolfo. Nel cuore della Sicilia, la Miniera di Floristella Grottacalda
- 22 SETTEMBRE: Tyndaris. Natura, archeologia e devozione fra i Laghetti di Marinello e Tindari
- 6 OTTOBRE: La terra della Dea. Nel cuore della Sicilia Aidone, Morgantina e il Castello di Gresti
- 20 OTTOBRE: I sentieri del Vulcano: da Serracozzo alla Valle del Bove
- 10 NOVEMBRE: Passaggi spazio temporali… vallate incontaminate e antiche civiltà nel territorio di Noto
- 17 NOVEMBRE: Paesaggi rusticani… colori natura e sapori nel cuore della Sicilia
- 24 NOVEMBRE: La riserva di caccia del Re. Passeggiata al Bosco della Ficuzza
- 8 DICEMBRE: Le vie della lava. Passeggiata alla Grotta Petralia e alla Timpa di Leucatia
- 14-21 DICEMBRE: Catania sotterranea: archeologia e altri misteri
- 22 DICEMBRE: SOGNI DI PIETRE E STORIA
