BADIA DI SANT’AGATA

Dal mese di Giugno 2015 l’Associazione ha il privilegio di collaborare con la Chiesa della Badia di Sant’Agata, per l’organizzazione degli eventi e per curare le visite alla cupola.

Gioiello del Barocco catanese, la Chiesa cui l’Arcivescovo ha affidato una duplice “missione” di culto e di cultura, si è aperta – grazie al rettore Sac. Massimiliano Parisi – ad eventi culturali di alto livello, che durante tutto l’anno si svolgono all’interno della sua magnifica aula barocca o sulla terrazza panoramica.

Da maggio 2015 inoltre è stato aperto il camminamento panoramico della cupola, un balcone sul barocco di Catania, che permette di ammirare da una prospettiva privilegiata tutto il centro storico, e di allargare lo sguardo dal mare all’Etna.

20160626_195621

Etna ‘ngeniousa collabora con il personale della Diocesi per garantire la fruizione e la valorizzazione culturale della Badia di Sant’Agata, tanto nel lavoro quotidiano quanto per eventi straordinari come la Festa di Sant’Agata, le Notti Bianche dei Musei, eventi e laboratori per adulti e bambini o i tanti eventi culturali ospitati presso la chiesa.

CLICCA QUI PER VISITARE IL SITO DEDICATO

EVENTI IN CORSO

clicca sulla locandina per i dettagli