Dal disastro dell’11 gennaio 1693, come l’araba Fenice, la Città dell’elefante rinacque, con le nuove monumentali architetture tardo barocche e le scenografiche strutture urbanistiche.
Un miracolo. Sopportare il disastro, ma soprattutto, avere la forza di rialzarsi, subito.
Un appassionante racconto di resilienza, attraverso il cuore e le arterie del centro storico.
NOTTURNO BAROCCO
- VENERDÌ 11 GIUGNO 2021
- VENERDÌ 16 LUGLIO 2021
DETTAGLI DELLA GIORNATA
APPUNTAMENTO ORE 19.30 all’ingresso della Badia di Sant’Agata. Si raccomanda la massima puntualità 🚶🏼♂ ITINERARIO 🚶🏼♀
La passeggiata si svolgerà attraverso il centro storico, in esterni e per un numero limitato di partecipanti. Qualche anticipazione sui luoghi che attraverseremo:
– Piazza Duomo: Agata e il Liotru
– Badia di Sant’Agata: chiesa, cantorie e la cupola al tramonto
– Il trionfo dei lapidum incisores
– I quattro canti
– Via Crociferi
– Piazza Mazzini
CONCLUSIONE prevista ore 22.00 circa in Piazza Mazzini
Mascherina obbligatoria
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: € 15.00 (bambini fino a 10 anni gratuito) Pagamento in loco. La quota comprende la guida turistica e l’ingresso alla Badia di Sant’Agata
PRENOTAZIONI
Messaggio WhatsApp o mail, indicando il proprio nominativo, un recapito telefonico ed il numero dei partecipanti. Per informazioni siamo a disposizione anche per telefono.
• 338.1441760 / 333.9119648
• asso.etnangeniousa@gmail.com
Per motivi organizzativi vi preghiamo di dare conferma della vostra partecipazione entro venerdì mattina.
L’evento si svolgerà per un numero limitato di partecipanti, in conformità alle indicazioni di sicurezza vigenti.
Qualora foste costretti a disdire la prenotazione, vi preghiamo di comunicarlo in tempo utile, per dar modo ad altri di poter partecipare.
Obbligo di portare con sé la mascherina.
Vi Aspettiamo,
Etna ‘Ngeniousa