In occasione della XIII Giornata Nazionale del Trekking Urbano, il Comune di Catania in collaborazione con l’Associazione Etna ‘ngeniousa propongono due itinerari inediti, che toccano alcune delle tantissime chiese del centro storico, alcune delle quali saranno aperte eccezionalmente in questa speciale occasione.
Catania città agatina, ma anche città mariana, città di pratiche devozionali sincere e profonde, che affondano le loro radici in una tradizione millenaria. Scopriamola insieme!!!
29-30 OTTOBRE 2016
CATANIA SACRA… Tutti devoti tutti!
INFORMAZIONI SUL PERCORSO
Tempo di percorrenza: circa 2 ore
Lunghezza: circa km 2
Difficoltà: facile
Punto di partenza: 29/10 Piazza Duomo – 30/10 Piazza Dante
Orario di partenza:
ore 9.30 / 10.15 / 11.00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
ITINERARIO 29/10
– Chiesa della Badia di Sant’Agata
– Edicola Ecce Homo
– Cappella della Madonna della Grazia
– Santuario Santa Maria dell’Aiuto e Casa di Loreto
– Chiesa Sant’Agata alle Sciare
– Edicola di Sant’Euplio
– Piazza San Francesco
ITINERARIO 30/10
– Piazza Dante
– Chiesa Santa Maria della Rotonda (esterno)
– Chiesa Immacolata ai Minoritelli
– Chiesa Santa Marta
– Luoghi del Martirio di Sant’Agata
– Cripta di Sant’Euplio
– Santuario del Carmine
CONTRIBUTO LIBERO
PRENOTAZIONI Per una migliore organizzazione si prega di prenotare confermando la propria presenza tramite
- Mail: trekkingurbano.ct@gmail.com
- Telefono : 338.1441760
- Compilando il seguente form on line con il percorso scelto
PRENOTAZIONI CHIUSE PER TUTTI I TURNI
UN RINGRAZIAMENTE SPECIALE AI PARTNER DELL’EVENTO
- Libreria Fenice, Via Garibaldi 133 Catania
- Officina Carta, Via Crociferi 56-58 Catania
- Sebastiano Pennisi, Private Banker Fideuram Corso Italia 218 Catania
- Erboristeria Crisopea, Le Erbe del Corso – Corso Italia 206 Catania
SI RINGRAZIANO INOLTRE:
- Loredana Giacolla per la progettazione grafica
- Salvo Puccio per la copertura fotografica dell’evento
- Il Museo Diocesano di Catania
- I parroci, i rettori e le confraternite di tutte le chiese inserite nei percorsi