ETNA ‘NGENIOUSA PER ADMO

Carissimi amici,

è con grandissimo piacere che vi trasmettiamo un invito cui teniamo particolarmente.

Dal 24 al 28 agosto prossimi si svolgerà il “MONS GIBEL 2011”, evento trekking attorno al Vulcano organizzato da ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) per sensibilizzare sulla tematica della donazione e della ricerca.

Noi parteciperemo curando i percorsi guidati, storici e naturalistici, che arricchiranno questa importante manifestazione, e vi invitiamo ad intervenire numerosi!!!

La partecipazione è aperta a tutti, con contributo libero in favore di ADMO e della ricerca.

GRAZIE 🙂

Ecco qui di seguito il programma dettagliato.

MONS GIBEL 2011 PER ADMO

L’impresa-trekking di Manfredi Salemme per ADMO
Catania, 24-28 Agosto 2011

Programma
1° TAPPA – Mercoledi’ 24 agosto 2011 – dal Porto al Parco del Toscano (Turistica Km 9)
Aperta a tutti

Ore 09:00, cerimonia di apertura con raduno nel piazzale antistante la Direzione Marittima della Capitaneria di Porto di Catania, dove il Comandante della Sicilia Orientale, Contrammiraglio Domenico De Michele, insieme alla dottoressa Elisa Marchese, presidente ADMO sezione di Catania e la dottoressa Anna Maria Bonanno, presidente ADMO regione Sicilia, accoglieranno il team del “Guya Trekking” e quanti vorranno partecipare alla cerimonia, al tour turistico (*) e al convegno per ADMO, presso il Parco Ettore Paterno’ del Toscano.
Lungo l’itinerario saranno allestiti banchetti ADMO e punti di ristoro, con acqua offerta dagli sponsor.
Sarà anche disponibile un info-point per le iscrizioni alle escursioni naturalistiche guidate dei giorni 25-26-28 agosto (**)
Il tour per ADMO seguira’ le tracce di una Catania del passato, che continua a rivivere sotto i nostri piedi, nascosta ai nostri occhi. Dall’epoca romana al settecento, fra edifici religiosi e sepolture, grandiosi monumenti romani e fiumi sotterranei, leggende popolari e documenti storici …
Ore 9:00 Porto di Catania, piazzale Direzione Marittima, registrazione dei partecipanti
Ore 9.30 Partenza dal Porto di Catania.
Passeggiata lungo la marina, ammirando i resti delle antiche mura, la barocca facciata di Palazzo Biscari e le statue dei sovrani borbonici.

  • Piazza Duomo: il cuore della città, sacro e profano fra il Liotru e Sant’Agata
  • Piazza Università: fra storia e leggenda
  • Piazza Stesicoro: visita dell’Anfiteatro romano
  • Catania deco’: l Palazzo delle poste
  • Tra storia e architettura: la villa Bellini e piazza Cavour, il Borgo per i catanesi.

Da piazza Cavour ci si trasferisce con i pullman messi a disposizione dal Comune di Catania, al Parco del Toscano, per il convegno sui temi promossi da ADMO.
L’ arrivo e’ previsto per le ore 13:00. Sede Parco del Toscano: S.A.Li Battiati, via Roma 61, tel . 095211370 – 3355387858 .
All’ interno, rinfresco con frutta fresca e acqua, offerti dall’amministrazione comunale di S. A Li Battiati e Sponsor privati.
I partecipanti potranno organizzarsi in modo autonomo con pranzo a sacco.
Il convegno comincerà alle ore 15:00 ed è curato da ADMO.
A fine convegno ci sara’ un momento musicale del cantautore Toto’ Lo Vecchio.
Rientro al Porto previsto per le ore 19:00.
Tour curato dalle associazioni Amici della Terra & “Etna ‘ngeniousa – Excursionsinsicily”.
http://www.excursionsinsic​ily.com/
http://www.amicidellaterra​sicilia.it/
Per le iscrizioni rivolgersi ad Aristide Tomasino cell. 3407145784 – 3889207641 – aristidetomasino@gmail.com
Prenotazione obbligatoria entro il 21 agosto 2011. Contributo libero di partecipazione. gruppo minimo 25 pax

2 TAPPA – Giovedi’ 25 agosto 2011 –

Visita guidata
Da Piano dell’Acqua al leccio secolare. Partenza ore 15:00, rientro ore 18:00 a piano dell’ Acqua.
Per le iscrizioni rivolgersi ad Aristide Tomasino cell. 3407145784 – 3889207641 – aristidetomasino@gmail.com​ Prenotazione obbligatoria entro il 21 agosto 2011. Quota minima di partecipazione. Telefonare. gruppo minimo 25 pax

3° TAPPA – Venerdì 26 agosto 2011 –

Visita guidata
Sentiero Natura Monti Sartorius. Ore 10:00 ritrovo al rifugio Citelli, S.Alfio (CT), rientro ore 13:00 al rifugio Citelli.
Per le iscrizioni rivolgersi ad Aristide Tomasino cell. 3407145784 – 3889207641 – aristidetomasino@gmail.com​ Prenotazione obbligatoria entro il 21 agosto 2011. Quota minima di partecipazione. Telefonare. gruppo minimo 25 pax

4° Tappa – Domenica 28 agosto 2011 –

Visita guidata
Dal Rifugio Sapienza, Nicolosi Etna Sud, alla Montagnola (quota 2500 metri slm) con funivia (ticket a parte) . Ore 10:00 ritrovo al rifugio Sapienza, rientro ore 13:00 al rifugio Sapienza.
Per le iscrizioni rivolgersi ad Aristide Tomasino cell. 3407145784 – 3889207641 – aristidetomasino@gmail.com​ Prenotazione obbligatoria entro il 21 agosto 2011. Quota minima di partecipazione. Telefonare.
gruppo minimo 25 pax

Visite guidate
Curate dalle associazioni Amici della Terra & “Etna ‘ngeniousa – Excursionsinsicily”.
http://www.excursionsinsic​ily.com/
http://www.amicidellaterra​sicilia.it/

Aristide Tomasino cell. 3407145784 – 3889207641 – aristidetomasino@gmail.com

Spazio WEB

http://www.monsgibel.it/

http://guyatrekkingmonsgib​el.blogspot.com/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...